Domande frequenti

PISTA

Non è richiesta nessuna licenza specifica, è sufficiente prendere visione e sottoscrivere i regolamenti ed essere in possesso della patente B in corso di validità.

Possono girare tutte le auto stradali regolarmente omologate, targate e assicurate.

Per le categorie che  girano nel Track Day (omologate stradali, targate e assicurate) è necessario indossare il casco omologato, consigliato abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica.

Formule, Prototipi, GTS e GT Racing (storiche e non) occorrono abbigliamento tecnico da pista (tuta, casco, guanti e scarpe omologati).

Se sei possessore di una GT o GT Storica, devi comunicare alla organizzazione se la vettura è “omologata stradale”, nel qual caso puoi entrare in pista indossando il Casco omologato e abbigliamento sportivo.

Nel caso la tua vettura fosse “Racing” cioè priva di omologazione stradale, puoi scendere in pista solo indossando abbigliamento tecnico da pista (tuta, casco, guanti e scarpe omologati).

Su tutte le auto stradali targate e omologate per 2 o + persone regolarmente assicurate è possibile far salire UN passeggero purché maggiorenne, che dovrà (dopo aver compilato i moduli necessari per l’accesso in pista forniti in loco) indossare l’abbigliamento necessario per la categoria di riferimento.

MANIFESTAZIONE

  • Attività in pista con magnifiche auto storiche e non, Formula 1 e tante altre auto da competizione di tutte le categorie
  • Raduno ACI Storico Festival – Historic Minardi Day
  • Museo “Checco Costa”
  • Presentazioni e Conferenze presso la Sala Conferenze, gare di radio modellismo, Automobilia (mercato di oggetti legati al mondo sportivo) e tanti altri intrattenimenti
PROGRAMMA IN PISTA
RADUNO ACI STORICO
PROGRAMMA INTRATTENIMENTO

Saranno presenti Case prestigiose che metteranno a disposizione vetture per una prova “Passeggero”, cioè a fianco di un Pilota Professionista. Le prove sono gratuite e disponibili per il pubblico fino ad esaurimento (riservato solo a maggiorenni). Le prove non sono prenotabili, la disponibilità dovrà essere  verificata in loco.

Sono attesi Piloti che hanno fatto la storia del motorsport, non è prevista un’area specifica autografi, ma come per gli anni passati saranno avvicinabili nel Paddock.

Nel Paddock è previsto un settore per gli appassionati di “Automobilia”, dove certamente si potrà acquistare anche gadget della manifestazione.

Sì, è prevista un’area specifica di ristoro attrezzata – Food Truck – con un’ampia offerta.

Si, possono entrare nel Paddock purché tenuti rigorosamente al guinzaglio, con divieto di accesso ai box e alla pit lane (per ovvie ragioni di sicurezza) e dotati di dispositivi di sicurezza (museruola). E’ però sconsigliato portarli per tutelarli dai forti rumori che potrebbero nuocere alla loro salute.

BIGLIETTI

I biglietti sono acquistabili online tramite Tiketone.it  oppure direttamente all’Autodromo presso le biglietterie di Piazza A. Senna 1 IMOLA.

ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE

Con il biglietto si potrà accedere a: Paddock e terrazza, al museo ed alla tribuna centrale (è in fase di definizione il programma definitivo).

L’accesso ai box, lato Paddock è regolato (transenne) compatibilmente al lavoro di meccanici e piloti.

L’accesso alla pit-lane e pista invece è riservato unicamente a piloti, meccanici e addetti ai lavori.

I bambini possono partecipare purché dotati dei DPI necessari (cuffie o tappi per le orecchie). I bambini entrano gratuitamente fino ai 13 anni non compiuti (nati dopo il 25 agosto 2010), purché accompagnati da un genitore o da un adulto muniti dei necessari documenti di riconoscimento.

Al punto informativo / biglietteria in loco verranno forniti i codici per l’emissione online del biglietto omaggio sulla piattaforma online Ticketone.it.

Sarà disponibile un numero limitato di posti auto per persone diversamente abili che potranno accedere gratuitamente all’evento prenotando entro e non oltre il 22 agosto fino esaurimento posti.

Sarà possibile richiedere l’omaggio solo per una sola giornata dell’evento. Essendo i posti disponibili in quantità limitata, questi verranno assegnati sulla base dell’ordine di arrivo delle richieste, purché debitamente complete dei documenti richiesti.

  • I disabili con certificazione di accompagnamento ed il loro accompagnatore accedono gratuitamente all’evento.
  • I disabili senza certificazione di accompagnamento accedono gratuitamente all’evento mentre l’eventuale accompagnatore paga il regolare biglietto di ingresso.

La richiesta andrà effettuata inviando una mail a ticketoffice@autodromoimola.it allegando il certificato di disabilità e un documento d’identità. A ciascuna richiesta accettata verrà inviato un codice promozione alfanumerico da inserire sul sito Ticketone.it per l’emissione online del biglietto omaggio.

I soci ACI, Scuderia Ferrari Club, Scuderia Tazio Nuvolari, Scuderia AlphaTauri e altre categorie se convenzionate potranno usufruire del trattamento speciale loro riservato,  a presentazione della tessera in corso di validità. L’emissione dei biglietti ridotti è prevista solo alla biglietteria in loco mostrando documento valido e tessera associativa.

Il costo del biglietto intero per una giornata di evento è di 20€, per due giornate è di 35€.
Consigliamo vivamente di acquistare i biglietti online in anticipo per evitare le code alla biglietteria.