Raduno ACI Storico
Nei paesaggi tosco-emiliani
Aci Storico Festival – Raduno Terre di Romagna
L’Automobile Club Ravenna e ACI Storico, in collaborazione con l’Historic Minardi Day, organizzano un raduno a carattere culturale e gastronomico nei territori tosco-emiliani.
Momenti ed appuntamenti raggiunti passeggiando far le campagne e le colline romagnole, transitando per piazze medievali in uno scenario di grande spettacolarità, concludendo con la Parata in Pista percorrendo l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari al seguito della Safety Car.
Domenica 27 Agosto 2022
Ore 08,45/10,30 | Verifica documenti e operazioni preliminari |
Ore 10,40 | Partenza dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari per Lugo – sosta e visita al Museo F. Baracca |
Ore 11,30 | Visita guidata al Museo F. Baracca |
Ore 12,30 | Partenza per Faenza – Ristorante Casa Spadoni |
Ore 13,15 | Pranzo c/o Ristorante Casa Spadoni |
Ore 15,30 | Partenza con passaggio in Piazza del Popolo (Faenza); attraversamento del centro storico di Brisighella e rientro a Imola (Autodromo Enzo e Dino Ferrari) |
Ore 17,00 | Arrivo in Autodromo; parata in pista al seguito di vettura Safety-Car e chiusura manifestazione. |
ATTENZIONE
Il presente modulo di iscrizione deve essere inviato entro e non oltre il 13 Agosto 2023 ore 18.00 a mezzo email all’indirizzo pro velibere@autodromoimola.it . Oggetto della mail “Iscrizione Raduno Terre di Romagna”
Gli equipaggi iscritti alla manifestazione e soci ACI Storico si ritroveranno a partire dalla 8.45 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
La partenza alle ore 10.40 alla volta di Lugo, dove è prevista una visita guidata al Museo F. Baracca per le ore 11.30.
Attraverso le campagne romagnole si giungerà al Museo storico dedicato a Francesco Baracca situato nella sua casa natale.
Lasciato il Museo si prosegue in direzione Faenza, dove è in programma un’esperienza culinaria d’effetto presso il Ristorante Casa Spadoni.
Apprezzate le prelibatezze culinarie si parte alla volta della splendida Piazza del Popolo a Faenza per una breve sosta.
Si prosegue per il borgo medievale di Brisighella che fa parte del Club dei Borghi più belli d’Italia dove si potrà ammirare la Via degli Asini, l’antica strada soprelevata in uno scenario veramente unico.
Lasciata Brisighella si rientra all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per la Parata in Pista, tradizionale conclusione dell’HISTORIC MINARDI DAY.
